Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2016, 14:20   #14
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giampi78 Visualizza il messaggio
la compro, di solito ne prendo un paio di taniche da 30 lt e poi mixo acqua del rubinetto (ho l'addolcitore) e acqua di osmosi trattata con sali. Cosa sarebbe il conduttivimetro?

altra cosa: il nuovo acquario della askoll pare aver risolto il problema più grande che avevano i vecchi modelli. Il ristagno d'acqua superficiale. Questo nuovo ha una doppia mandata di uscita che muovo in modo evidente la superficie. Ottimo secondo me. Altra cosa davvero molto interessante è la scomparsa del blocco "filtro" che entrava in vasca. Adesso c'è un esile tubo plastico da cui viene succhiata l'acqua verso il filtro. Più facile da pulire e lascia più spazio in vasca. Poi la luce al led... ha la funzione alba e tramonto... davvero bellissimo effetto.

ora che ho 95 lt a disposizione che posso mettere?
Ho 4 cory (con me da sempre). Mi piacerebbero i tanichthys albonubes e i betta.
Che mi consigliate?
Ciao, io ho il modello L pure led, ma non ho capito una cosa, dove hai posizionato tu il riscaldatore? All'inizio l'ho messo a fianco alla pompa (come consigliano loro) sullo schienale... ma mi è impossibile fare variazioni della temperatura se non smontando il coperchio dei filtri e infilando le mani nell'acqua.... adesso l'ho messo nella fiancata destra ma è tanto vicino alla boccetta in superficie della pompa.... sarei curiosa di capire se sbaglio qualcosa... grazie!
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09460 seconds with 13 queries