Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2016, 22:49   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per le piante puoi dare uno sguardo al link che ho in firma. Trovi tutte le nozioni base per coltivarle e tutte le piante presenti in quell'articolo vanno bene per l'illuminazione della tua vasca.
Una volta che le hai scelte vediamo come impostare il fondo.

Se intendi tenere i Corydoras meglio usare della sabbia fine che per loro è l'ideale. Porta il gruppetto fino a 5 - 6 esemplari della stessa specie.

Anche i cardinali andrebbero portati a una decina essendo pesci da banco.

Il pesce da fondo non vorrei che si trattasse di un Plecostomus. Se è così è meglio darlo via perchè diventa enorme, però chiedi nella sezione adatta per avere un'identificazione sicura.

Per le specie che hai dovrai acidificare l'acqua e probabilmente tagliare quella di rete con osmosi. La cosa importante da fare è eseguire i test dell'acqua con i reagenti (quelli goccia a goccia per intenderci). Così vediamo se la tua acqua può andar bene.

Io ti consiglierei di comprare tutti i test fondamentali: pH, KH, GH, NO2 e NO3.

La pianta che hai già è un'Anubias credo sia una barteri.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12119 seconds with 13 queries