Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2016, 12:27   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
La popolazione della vasca, così come la sua gestione, sono da rivedere.

Hai specie incompatibili tra loro e dei valori dell'acqua che praticamente non vanno bene per nessuno.

Fossi in te dedicherei la vasca agli endler e alle lumache alzando pH e durezze. Che acqua usi per i cambi?

Il manado, che io sappia, non è un fondo fertile. Non serve usare l'attivatore batterico ad ogni cambio come non serve usare alghicidi e/o resine se si attua una corretta gestione della vasca.

Per me la prima cosa da fare è sistemare la popolazione. Fatto questo, si passa al resto.
Quoto parola per parola quanto detto da Johnny Brillo
E se il tuo negoziante ti ha detto che il Manado della JBL è fertilizzato e che è quello la causa delle alghe..... cambia negoziante


P.S.: Il manado è un fondo con un alto valore di CSC, ossia di capacità di scambio cationico, In pratica riesce ad accumulare i nutrienti per poi cederli gradualmente (e a richiesta) alle radici delle piante.

Ultima modifica di Entropy; 07-03-2016 alle ore 13:16.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13648 seconds with 13 queries