|
Originariamente inviata da nikoadsl
|
|
Originariamente inviata da Entropy
|
Visto che la tua vasca č un 94 litri lordi, per le piante che hai, bastano quei 36W di PL.
E, per quei litri (netti saranno meno di 80), ci sono troppi pesci (24, compresi 4 Crossocheilus, che superano abbondantemente i 10 cm), il cui carico organico inevitabilmente va a gravare sull'efficienza del filtro.
|
Quindi, escludendo la quantitį di pesci (nitrati che a stento arrivano a 5/10 e nitriti mai e dico mai presenti) dici che devo togliere il tubo a led? Lo spengo di botto o lo diminuisco gradualmente che ne dici?
|
Il carico organico di un acquario non si misura solo dal valore di nitrati e nitriti.
Se i pesci producono molta ammoniaca ad esempio, le alghe ne approfittano e la assorbono per proliferare. Oppure tale ammoniaca viene trasformata dai batteri in nitriti e poi assorbita dalle alghe. In entrambi i casi i valori misurati di ammoniaca e nitriti sarebbero pari a zero. Ma questo non significa una loro assenza nel sistema.
Oppure gli stessi nitriti si trasformano in nitrati, che vengono utilizzati da piante (e alghe) per crescere. I nitrati che misuri in acqua sono quelli avanzati. Non vuol dire che non ce ne siano stati altri gią assorbiti.
E i fosfati? Che valori hai? Perchč anche questi incidono molto sul carico organico (i test sono validi sia per dolce che per marino).
Confermo poi che il tubo a LED va tolto. Tutto insieme.