|
Originariamente inviata da plays
|
Ovviamente la maturazione ora parte da zero, è meglio cmq farla un po' più lunga anche lo stesso.. almeno mese e mezzo, meglio 2. Ma perché hai svuotato?
Riguardo i cambi sifonatore dennerle non è un granché, è meglio un tubicino aeratore, contenitore in basso per togliere, contenitore più alto del livello dell'acqua per immettere. Per "strozzarlo" vai anche meglio.
Ti consiglio anche di muoverti in anticipo per il discorso ventole. Un buon termostato è l'stc 1000. Ventole meglio quelle da pc e con alimentatore dove regolare i volt
Lemna te la sconsiglio per questo acquario, meglio roba controllabile e che non occupa tutta la superficie (esempio, pistia, limnobium, egeria, etc)
|
Eggià anche io considero di essere partito oggi con la maturazione, i materiali filtranti li ho tenuti tutti a bagno nell'acqua d'acquario ma è pur sempre meglio non rischiare, il tutto è stato fermo per circa 2 ore.
Ho svuotato pìu che altro per necessità pratica.
Inizialmente ero partito con un layout che sprecava troppo spazio (avevo fatto una specie di bonsai con legno e muschio e piante)
Così ho ritagliato il legno per ridimensionarlo, inoltre ho dovuto rilegare tutti i muschi e l'anubias, operazione impossibile da fare con l'acqua e in una vasca cosi piccola

Se non la toglievo di sicuro muovendo il tutto avrei fatto un macello , con il risultato che non sarei riuscito a fare quello che volevo e una vasca di color caffè..
Come sfioratore ho il nano della dennerle quello apposta per cardinai, non mi sembra malvagio...il tubo di scarico praticamente è grosso come quello di un'aeratore, ed è mooooolto lento, volendo si può pure strozzare...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Se mai avrò delle baby, magari per evitare di aspirarle posso usare anche tubi da areatore o mettere una calza sul sifonatore.
Ventole da pc alimentatori ecc...ne ho da buttare...qualcosa vedo d'inventarmi, più che altro per precauzione perché in casa anche d'estate non supero mai i 25 gradi.
Ok bocciamo la lemna....
grazie ancora
