Discussione: Nuova Esperienza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2016, 01:41   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Andiamo per gradi... i rabbocchi si fanno con acqua da osmosi, cioè acqua priva di sali e sostanze estranee. Essendo quasi pura non altera i valori e serve quando evapora. In estate sarà molto più evidente. Per essere sicuro sia osmosi devi misurare kh/gh siano a zero e anche la conducibilità più bassa possibile. Alcuni negozianti vendono acqua di rubinetto come acqua d'osmosi.. fai attenzione

L'acqua da usare per i cambi se usi quella del rubinetto, metti il biocondizionatore, la lasci riposare 24 ore e poi puoi fare il cambio. Il massimo della sicurezza per ora... I cambi essendo una vasca piccola vanno fatti molto lentamente e alla stessa temperatura dell'acquario, gli sbalzi di valori improvvisi possono far ammalare gli abitanti

Per decidere quale acqua usare devi misurare kh, gh, no3, po4 e ferro, dal rubinetto. A quel punto decidi se vale la pena. Per acquari piccoli cmq essendo cambi fino a 3, 4 litri di cambio conviene osmosi+sali.

Pesci non ne vedo adatti per questo acquario, solo caridine.. esempio red cherry o japonica
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10832 seconds with 13 queries