Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2016, 13:42   #7
Giovanni91
Pesce rosso
 
L'avatar di Giovanni91
 
Registrato: Aug 2011
Città: Nettuno (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 563
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giovanni91

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Chiaro ha fatto errori probabilmente...
Però se integra ad esempio 1 punto di kh o fa cambi ad una certa conducibilità (esempio con un sale sera) in caso di ph troppo basso non credo sia un gran problema... certo ora deve stare più attento o satura in fretta :-P
il problema in se non è il kh o il ph perchè quando si sta per esaurire un fondo (ma ovviamente trattato bene negli anni addietro) il kh sale anche a 3 e si continuano ad avere riproduzioni (ma molto meno frequenti), il vero problema è se ha buttato acqua che conteneva alcuni cationi che il fondo ha assorbito e , che in futuro, rilasciando, possono dar problemi(è stato più e più volte dimostrato che le logemanni vivono tranquillamente su fondo inerte ma non si riproducono e/o non portano a termine la schiusa delle uova
Il ph di solito si assesta intorno al 6/6,5 salendo anche ai 7 e qualche cosa verso la saturazione,ma anche qui erogando un minimo di co2 (ad esempio nella mia vasca che ha 2 anni 1 bolla ogni 20 sec) fai scendere di qualche punticino
Preferisco usare altri sali che i sera, ci sono i salty shrimps che sono ottimi, come anche gli ultimi della dennerle
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
Giovanni91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08520 seconds with 13 queries