allora, i killifish sono un mondo talmete vasto che si fa fatica a scegliere!!
in quel litraggio ci sta una coppia / trio.
non perchè non ce ne starebbero fisicamente di più, ma l' aggressività tra maschi e l' elevata riproduttività di questi pescetti rendono presto inadeguate delle vasche piccole.
credi che i poecilidi siano degli allupati...? fidati, cambierai idea
detto ciò, ti consiglio di orientarti su generi Aphyosemion ( e sottogenere Chromaphyosemion ) e Nothobranchius.
Già tra queste 2 categorie hai un sacco di splendide specie tra cui decidere!!
ci sono comunque un sacco di altri generi ( es. Fundulopanchax, Diapteron, Austrolebias... ), alcuni davvero molto affascinanti, che però ritengo un po' più delicati/impegnativi. e poi non ho esperienza a riguardo...
ti consiglio poi di cercare sul web la distinzione tra Killifish Annuali e Non Annuali, per capire questa fondamentale differenza, la quale influisce direttamente sull' allestimento della vasca e sul tempo materiale da dedicare ai pesci.
per ora mi fermo qui, sono certo che dopo aver fatto le tue ricerche avrai altre domande
ah già, un PH intorno al 7 va bene praticamente sempre e comunque sono pesci piuttosto adattabili.