Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2016, 21:08   #4
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me non è stato duro il consiglio che ti ha dato, solo quando si è ancora neofiti ci sente impreparati a affrontare le varie cose. Essendoci animali dentro è giusto sia così. Il primo consiglio che posso darti è non fidarti dei negozianti, ma farti aiutare nel forum o leggere discussioni già presenti, dove ci siano utenti seri.

Senza fretta ti consiglio di leggere queste guide e assimilare un passo alla volta... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

La prima cosa da fare è una separazione tra pesci che vivono in acqua acida o neutra e quelli con esigenze più sul basico. Del primo gruppo non fanno parte sicuramente i guppy. Quindi per cominciare direi... o cedi in regalo al venditore o a acquariofili, tutti i guppy... oppure devi dare via neon, cardinali. Fatto questo si comincia regolare i valori fino all'ottimale per le specie che mantieni. Vanno mantenuti costanti... kh e gh tramite i cambi, il ph solo se serve si acidifica.

Poi altra cosa i cory vanno in gruppetti e tutti di una stessa specie. Se tieni i guppy puoi tenere l'aeneus, se tieni valori più bassi e niente guppy tieni paleatus.

Il pulitore poi non esiste... al massimo conosco l'aspirapolvere :-P abituati a dare il loro nome ai pesci. Queste sono le cose più importanti, oltre a fare cambi regolari con acqua alla stessa temperatura dell'acquario e valori simili
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10753 seconds with 13 queries