|
Originariamente inviata da Valentino74
|
Con Davide, che ormai considero un amico di penna, mi sono confrontato per molti mesi essendo stato lui qui in Italia a documentare in modo certosino la conduzione con questo metodo...
Il suo pensiero finale è stato sicuramente positivo dal punto di vista della stabilità, della crescita e dello stato generale della vasca, ma ovviamente per quello che ho capito io, è stato anche quello di avere un sistema chiuso che non dà molte possibilità di tuning soprattutto per quanto riguarda la gestione dei colori... Per chi è abituato con la riproduzione batterica e con le colorazioni super sgargianti, questo metodo di sicuro non piace perché non porta ad avere colorazioni intense come si vedono in molte vasche dei più esperti... Infatti, dopo un periodo di circa un anno o poco meno ha deciso di abbandonare la gestione dopo aver verificato che forzando un po il sistema, la vasca ne risentiva...
Chiedo venia a Davide se ho riportato errori o mancanze, ma è solo quello che ho capito dalle nostre conversazioni telematiche...
|
Quindi potremmo definirlo un metodo che, se applicato alla regola, permette anche ai neofiti con poca esperienza di ottenere risultati più che soddisfacenti... Ma che allo stesso tempo potrebbe stare stretto ai più esperti?
