|
Originariamente inviata da ALEE
|
Ovvero, la plantcolor da la componente rossa che aiuta a far crescere le piante! Leggendo in giro le piante sfruttano la componente rossa e blu(correggimi se sbaglio); con la daylight ho un bel picco blu e poca componente rossa che ho appunto pensato di integrare con la plantcolor che mi da il resto della componente rossa!
|
Se stessimo parlando di neon ti direi che le fitostimolanti non si devono usare ma qui si parla di led e c'è ancora molto da scoprire. Incrociamo le dita
|
Originariamente inviata da ALEE
|
Per i fertilizzanti: io, da ignorante, ho pensato che il protocollo base fosse per acquari meno spinti e viceversa il protocollo avanzato! Ora dando un occhio alle piante che ho dentro posso dire che come vasca non è spintissima! Alla fine ho la juncus repens la ranunculus e la hemiantum tennelum; queste sono le più esigenti! Quindi pensavo a qualcosa di non molto spinto per quanto riguarda la fertilizzazione. Scusa la pretesa ma illuminami un po sugli effetti e che componenti hanno il N e P
Grazie davvero tanto :D
|
Tutte le piante, tutte anche quelle meno esigenti, necessitano di macro elementi ( NPK ) e micro elementi, co2 e luce (chi più e chi meno). Ora tu stai mettendo luce, co2, micro elemeniti ( Iron + trace + fluorish) e macroelementi in parte ( Potassium ) ma niente Fosfati e Nitrati.
E' vero che non hai piante molto esigenti e potresti cavartela solo con quanto prodotto dei pesci e dalle piante in decomposizione ma, ora come ora, non mi pare tu abbia pesci e il rischio che le piante vadano in carenza, e smettano di crescere, potrebbe esserci.