Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-12-2015, 15:42   #5
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Tanto per cominciare... è da leggere questa guida che va seguita alla lettera, in quanto ti permette di dosare correttamente i vari elementi nutritivi. Ora stai usando dei prodotti che potrebbero darti qualche carenza ed eccesso. Il ferro è troppo alto ed è nutrimento per le alghe alla grande.. PO4 assenti. Poi se noti qualche pianta di un verde pallido potresti essere a corto di potassio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316705
Qui invece trovi i dettagli del tuo tipo di alga
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399

Se anche fosse arrivata in acquario con qualche pianta, una fertilizzazione e una gestione corretta dell'acquario, aiuta nella lotta. Io avevo fatto così: rimozione periodica bba, spruzzare con la dose giornaliera di fertilizzante al carbonio le bba rimanenti (se erano sul fondo o su piante coriacee), introduzione forzata di una ventina di steli galleggianti, miglioramento della circolazione dell'acqua (la co2 può aiutare, ma anche carbonio in forma liquida)
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09580 seconds with 13 queries