Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2015, 23:21   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono riuscito capire dalla foto che modello, come è strutturato o quanto grande. In linea di massima i filtri compatti conviene caricarli solo a cannolicchi. Poi dove entra l'acqua puoi mettere un piccolo strato di spugna, a maglia media o grossa è da decidere e provare... ma la funzione è che impedisce di sporcarsi i cannolicchi in due giorni. Poi cannolicchi, infine lana poi avviene il ritorno dell'acqua in acquario.

La manutenzione di un filtro così in genere è molto più frequente di un filtro esterno. Anche ogni 15 gg di più o di meno.. a seconda del filtro... Lana di perlon puoi sostituirla spesso o lavarla nell'acqua dei cambi. Cannolicchi non andrebbero mai puliti o alterati. La spugna solo se rallenta il flusso eccessivamente ma non strizzandola.

Il fatto di acquario per iniziare o da appassionato non è poi solo in base al costo, può dare soddisfazioni anche solo imparando a gestirlo correttamente. Importante buone siliconature che non è scontato.. poi magari un tappettino apposta da mettere fra acquario e mobile prima del riempimento
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08842 seconds with 13 queries