Discussione: sostituto rasbore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2015, 00:48   #40
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì... però avendo il test :-p
Se usi co2 o nulla, non è consigliato scendere sotto 3,5 4 di kh, il ph va dove vuole, non è piacevole per i pesci.

Se usi torba il discorso cambia. Gli acidi umidi/fulvici svolgono un ulteriore tampone sul ph. Però va sostituta regolarmente oppure il ph si rialza, oppure se il kh è sotto 4 non hai più stabilità di ph. Quindi puoi andare a volte sotto il kh 4 sostituendola spesso, o con altri metodi (mettendo mezza foglia di catappa quando sta svanendo l'effetto sul ph o con due sacchetti di torba che sostituisci alternando). Esempio>>> kh 3 e ph 7,2. In questo caso aumenti di qualche grammo la torba e fai i cambi con kh 3,5, in questo modo acidifichi. Se invece hai kh 3 e ph 6,5 non serve aggiungi torba ma semplicemente fare cambi a kh 3,5, per alzare un filo il ph. Nel medio periodo deve rimanere sempre costante il ph, quindi devi fare bene cambi e sostituzioni di torba. L'unico sistema e continuare fare test per capire quanta usarne e come reagisce in acquario. Poi col tempo risulta più facile ma i test bisogna farli.

Con la co2 è meno difficile se segui le regole alla lettera
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27001 seconds with 13 queries