Questi stessi accorgimenti possono essere utili anche in caso di trasloco.
Ne ho fatto uno quest'estate (un malawi da 300 litri

). Ovviamente al posto dei secchi e delle bacinelle ho usato taniche per l'acqua e un fusto a bocca larga per i pesci. Dovendo spostarli era l'unico modo.
La bacinella può tornare utile per spostare il materiale di fondo. Io ne ho usate un paio larghe e basse lasciando qualche centimetro d'acqua per salvaguardare il più possibile la flora batterica.
Diciamo che, in vasche in cui non si cambia il fondo e con filtro ben maturo, sono operazioni che esulano da rischi.
Per allestimenti "giovani" è sempre meglio essere pronti ad intervenire con aeratore e un cambio d'emergenza se la situazione dovesse farsi difficile nei giorni a seguire.