Discussione: sostituto rasbore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2015, 21:40   #8
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Il motivo non è quello, il ph si abbassa per mille motivi, ma non perché metti acqua a ph più basso.

A meno che non hai il kh troppo basso da permettere oscillazioni pericolose di ph, sotto 3 4 di kh il ph diventa instabile. Ti suggerisco di prendere il test del kh al più presto o puoi fare anche a meno di fare i test se gestisci così.. tagliare con acqua più tenera è quindi inutile o addirittura piu dannoso che far nulla

Il ph da 7,5 a 6,8 è una grande differenza e per mantenerlo stabile serve un acidificante o sapere almeno il kh per non fare casini. Il kh se usi torba va regolato in base al ph, cioè se il ph va troppo basso si aumenta leggermente il kh (tramite cambi o prodotti liquidi es. Shg kh drops). Il gh invece va integrato costantemente, con sali per il gh e/o con i cambi.
Si parla sempre di piccole variazioni. 2 punti di gh in due tre giorni o 0,2 0,4 di ph può capitare. Ma da 7,5 a 6,8 è il doppio e senza valori, o sapere l'acqua che usi per i cambi che valori ha.. non sai il motivo di queste variazioni

Fortuna dicevi di avere le idee chiare con gli animali però non si scherza, c'è già gente a sufficienza che lo fa
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12269 seconds with 13 queries