|
Per cominciare hai tanta (troppa) luce che non sostieni con fertilizzanti e co2. Peraltro, cally a parte, non vedo altre piante che ne necessitino.
Non puoi fare i cambi con acqua osmotica: devi individuare un KH che vuoi mantenere e fare i cambi con acqua che abbia gli stessi valori.
La vallisneria non è una pianta propriamente a crescita rapida: io ho avuto buoni risultati con l'heteranthera zosterifolia o con la Limnophila sessiliflora (ce ne sono certametne tante altre).
Ovviamente anche queste necessitano di una fertilizzazione completa. Fertilizzante "Dennerle standard" non significa molto, considera che Macroelementi ( N P K) e microelementi devono essere TUTTI presenti (nelle dosi corrette). Anche la concentrazione di C02 non è un gran che: se (se) kh=3 e PH=7.5 sei veramente al limite inferiore.
P.S. La riccia sul fondo, a mò di prato, non è una grande idea: si riempie di schifezze ( di alghe ) deperisce alla base e si stacca ogni tre per due
|