Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-12-2015, 20:10   #2
supertartino
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da egabriele Visualizza il messaggio
Una teoria potrebbe essere che sono semplicemente animali a metabolismo lento. Non trovano cibo a sufficienza e deperiscono. A temperatura inferiore si conservano meglio, metabolismo rallenta e ci mettono piu' tempo.
Inoltre... anche se le vasche sono gestite in modo analogo, purtroppo non puoi essere sicuro che l'unico parametro che differisce sia la temperatura.
D'altronde devo ammettere che io ci ho provato due volte, entrambe le volte sono durate circa 9 mesi e sono morte d'estate. La temperatura in inverno del mio acquario e' sui 26,5°C mentre l'estate arriva a rasentare i 28°C.
Si l'esperimento serve a trovare il giusto equilibrio tra metabolismo e formazione di cibo in vasca.
il cibo in vasca si forma altrimenti non arriverebbero a vivere per mesi.
Devo dire che a 24.5 sono poco mobili ma stanno benone e sembrano anche crescere.
a 26,5 correvano lungo tutto l'acquario alla ricerca del cibo e sono deperite.
Nel frattempo ho letto che come meccanismo di difesa dal calore le stesse perdono le gambe...
https://www.newscientist.com/article...beat-the-heat/
http://phys.org/news/2013-05-starfis...erheating.html

probabilmente per fromia il valore critico di temperatura è più basso e a 26/27° già soffrono.

Si continuano ad accettare esperienze (evitare critiche non costruttive ).

grazie
supertartino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12178 seconds with 13 queries