Parliamo a livello ottimale... L'acqua non deve puntare il fondo o solo un punto etc in linea generale deve smuovere leggermente la superficie e circolare in più punti possibili della vasca, questo è il parametro fondamentale. Allo stato attuale non mi sembra un miglioramento netto, non so fare un paragone rispetto prima dato non vedo come gira l'acqua
Non so magari alzando un pochino il becco e togliendo alcuni di steli lì sul retro e direzionando l'angolazione prova vedere come va. Non preoccuparti della potenza, basta non spinga contro le piante ma vedi l'acqua circola. Lo vedo troppo soffocato. Ci vuole l'estetica, ma io preferisco prima i pesci e le piante solo dopo, a costo di togliere qualcosa. Per le vasche piccole è la soluzione migliore.. poi possiamo parlare di vasche spinte etc ma sempre avendo presente cosa deve avere un pesce per ammalarsi meno frequentemente. Stessa cosa vale per l'illuminazione, pochi pesci e luce sparata non è un granché, soprattutto per i margaritatus
