Partiamo dal presupposto che ai danio e alle red, una corrente media e non forte, non crea problemi, però devono avere le loro zone tranquille.. parliamo sempre di vasche piccole con equilibri a volte leggeri. In una vasca grande, l'deale sarebbe stato un filtro che spara dal lato sx anteriore verso il lato lungo...
Essendo però hai un eden 511 è più che dimensionato, devi provare tu, pensare qualcosa.. prima di tutto devi rivedere il layout (cioè spostare qualcosa e qualche potatura eventuale ) in modo puoi posizionare la spraybar o il becco che spari o nel lato lungo o in quello corto, smuovendoti però più zone della vasca.
Aiuta non lasciare angoli "morti", ossigenare, avanzi di cibo etc non a caso i decessi hanno toccato un po' a salto la popolazione che hai.
Faccio qualche esempio.. se tutte le piante alte fossero a sx, con la spray bar e leggermente inclinata, da dx riesci smuovere gran parte della vasca. Io ho sempre seguito questo ragionamento, dopo che il primo mese d'acquariofilo avevo avuto 3 decessi di cory nani. Cioè.. ottimizzo la circolazione dell'acqua.. e costruisco il layout di conseguenza, usando cmq piante che mi piacciono e che aiutano anche loro smaltire. Anche i muschi hanno pro e contro in questo senso, come accumulo di sporcizia ma se avrai diverse caridine e lumache è già un altro discorso.
Oppure come la mia vasca spara dal lato lungo posteriore in avanti, quindi circola acqua sia sul fondo sia sui lati.. con il giusto posizionamento del filtro e cambi regolari devi poter fare la differenza, o poter aumentare il movimento. Sennò è un po' sacrificato.
In quel caso anche un cambio del 15% può non bastare a non toglierti i rischi
Parlo sempre di prevenzione dato le malattie possono capitare. Poi almeno una volta o due settimana del congelato. Sono cose che non vanno mai trascurate, il tempo che ci impieghi è più o meno quello.
