Hai individuato le cause

alimentazione e igiene in vasca... per quello che riguarda la vasca migliorare la circolazione in tutti i punti possibili (qui dipende da come usi il filtro e quale hai), qualche melanoides per il fondo, e eventuale ritocchi al layout se ostacola il movimento d'acqua... piante ovviamente in salute e pochi eccessi di fertilizzanti, vitamine etc
La prevenzione è importante più della cura nel tuo caso.
L'alimentazione non è eccezionale, anche questa aiuta.
L'acquario in punto di passaggio e pochi esemplari è un altro fattore di stress, ma non il principale.
Io queste situazioni le ho sempre evitate, i danio sono anche mediamente un po' meno sensibili rispetto altri nano. Se segui questi consigli farai grossi passi avanti.
