Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2015, 20:33   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Sicuramente hai disfatto TUTTE le " regole" regole del berlinese.......
Poche rocce, poca luce , sabbia sul fondo, filtraggio biologico
Pesci messi in vasca a maturazione appena iniziata , poche ore di luce , temperatura leggermente alta...
Ora dopo aver fatto un elenco, vediamo di motivarlo.
I pesci si mettono a valori della vasca stabilì e buoni, e in 3 settimane difficilmente li hai.
La sabbia così bassa non ha nessuna funzione di riduzione dei nutrienti, ma è solo un ricettacolo di detriti e schifezze.
Nel berlinese il rapporto classico acqua rocce è 1 chilo ogni 5 litri acqua, il rapporto cambia se fai un dsb o se hai skimmer potenti ( e il tunze .....) ; le rocce hanno una funzione di riduzione dei nutrienti, non solo estetica, per questo devono essere tante
Il filtraggio biologico ti porterà ad avere no3 alti ( prodotto finale del filtro) e sarai sempre a fare cambi per tenere gli inquinanti bassi, nel marino ( tranne che in casi particolari e di persone esperte) il biologico non si usa, è inutile e anche dannoso.
La luce è poca e ne stai dando poche ore .
Fossi in te mi fermerei un attimo e mi leggere un po di post sulla conduzione di una vada Marina, che è completamente diverso dal condurre una vasca dolce.
Per il resto, la rocciata è carina ma poco funzionale per i coralli
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13325 seconds with 14 queries