|
Originariamente inviata da Masatomo
|
Lo so, ma la polisperma è proprio un cesso di pianta, proprio non mi piace :(
Pietro, come posso avere questi valori? Dovrei fertilizzare con i singoli elementi, vero? Comunque c'è un problema: se introduco NO3, non vado a nutrire anche le alghe? Perché il punto di domanda per la CO2?
|
Allora ripeto il raguaglio
1...............Metti qualche pianta a crescita rapida quelle di tuo gradimento ma che sia a crescita rapida
2...............Porta e mantieni i valori come suggerito
3...............Se hai i valori NO3 PO4 a zero entrambi puoi usare MACROELEMENTO NPK tre in uno vale a dire NITRATO FOSFATO E POTASSIO mentre se i valori sono disuguali devi usare MACROELEMENTI a confezione singoli
4...............? Alla CO2 era perche ne eroghi poca devi erogare piu CO2 ed arrivare a PH 6,5 6,8
5...............Segui i suggerimanti che ti sono stati dati oppure il problema ALGHE ti rimane
6...............Ricorda valori nella norma sempre e una corretta fertilizazione con un protocollo campleto di MACRO e MICRO
7..............Detto questo ho detto tutto
