Hai ragione ma i 50 litri per pesce vale per i carassi ornamentali ben più piccoli di quelli comuni. Nitrati e fosfati alti sono un'atra testimonianza del fatto che la vasca è inadatta, non riesce a smaltire il carico organico prodotto dai pesci (che sporcano un sacco indipendentemente dalle dimensioni). Per abbassare questi valori è inutile cambiare 10 litri, si deve cambiare un bel 30/40%. Il discorso "quando saranno più grandi li sposto" lo fanno in tantissimi, non sapendo però che il pesce cresce in base allo spazio che ha disposizione, non viceversa. La crescita di questi pesci è massima nei primi due anni di vita dove arrivato a superare i 20 cm, successivamente rallenta ma comunque prosegue. Se il pesce non ha spazio a sufficienza resta nano (nanismo indotto) ma di nano ha solo la struttura esterne, gli organi non risentono dello spazio, crescono normalmente per l'età che ha il pesce e non trovando lo spazio che invece dovrebbero trovare si comprimono ed il finale è solo uno. Blocchi, infezioni ecc. Nei carassi, per esempio, si nota subito quello nano perché ha gli occhi sproporzionati rispetto al corpo.
Quello che ieri stava poco bene come sta?
|