Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2015, 20:59   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Faccio solo una precisazione per non generare equivoci.
Quando la vasca raggiunge un buon equilibrio, si possono anche diradare di molto i cambi, questi andrebbero intesi come integrazione di micronutrienti per le piante e non per smaltire inquinanti in eccesso.

Molti acquariofili alle prime armi, sono convinti che servano abilità particolari per ottenere vasche stabili e abbastanza "autosufficienti", certo una buona dose di esperienza non guasta, ma per iniziare bene sarebbe sufficiente rispettare alcune regole:
-Vasca "semplice", con meno ammennicoli possibile.
-Dimensioni della vasca più "generose"di quello che la specie richiederebbe.
-Pochi pesci
-Molte piante
-Una max due specie in vasca.
-Mani in vasca il meno possibile.

Qui un ottimo esempio, 120 litri per una sola coppia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=492959
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10336 seconds with 13 queries