Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2015, 21:03   #2
malų
Stella marina
 
L'avatar di malų
 
Registrato: Aug 2007
Cittā: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Etā : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto!!!!
Di solito il piaccametro (con sonda), che funziona in continuo, viene usato per comandare l'erogazione di co2.
Puoi prenderne anche uno fisso (tipo quelli da laboratorio), ma per le misurazioni "di controllo" sono pių che sufficienti i normali test a reagente.
I piaccametri in genere sono strumenti che vanno usati con criterio, le tarature ( e la conservazione dell'elettrodo) devono essere fatti con cura e con liquidi idonei, inoltre l'elettrodo va sostituito con una certa frequenza (di solito semestrale/annuale, dipende dal modello).
I piaccametri a penna non sono il massimo come precisione.......

Uno dei modelli pių usati č questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml?language=en
malų non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11982 seconds with 13 queries