|
Originariamente inviata da TuKo
|
Nel mio intervento ho semplicemente mosso un appunto su una tua affermazione, perche una cosa è dire, o scrivere, "contiene gluteraldeide" e un altra è "un isomero del principio attivo ",
|
Mi pare giusto. Infatti essendo un alghicida anche è chiaro che contiene oltre all'isomero anche il principio attivo disinfettante.
|
Originariamente inviata da TuKo
|
In merito agli interventi scritti da IlVanni, sarà lui se ne avrà voglia a fare le dovute precisazioni, anche perché bisognerebbe conoscere il discorso, da dove sono state estratte le frasi, nella sua interezza.
|
Hai ragione, non ho postato la fonte:
http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-360401.html
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Nel forum puoi trovare molte discussioni di persone che hanno sovra dosato l'excel, ma nessuno ha trovato l'ecatombe che hai dipinto tu. Sarà stata semplice fortuna.
|
Questo va aldilà di quello che posso sapere io e di quello che il web, italiano ed estero dice.
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Il problema, leggendo i tuoi interventi come quelli di tante altre meteore che abbiamo visto su questo forum, è l'assenza di dovute ed esaustive spiegazioni quando si danno questi suggerimenti.
|
E su questo apprezzo il suggerimento. Cercherò di essere molto più esaustivo la prossima volta. Così da non dare suggerimenti che possano essere sommari o poco chiari.
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Da questo punto di vista, vedo molto più pericolo l'invito ad usare prodotti fai da te, a persone che non hanno le dovute conoscenze per comprendere cosa stanno facendo.
|
Quindi è normale usare un disinfettante in vasca. Questo è quello che stai dicendo.
Il pmdd richiede uno studio, anche leggero, ma sempre uno studio. Studio che ti permette di non mettere antibatterici in un mondo governato da batteri.
l'invito che io faccio agli utenti è un invito che si basa sul capire ciò che fanno e sul perchè lo fanno. Il suggerire un disinfettante, dicendo che è carbonio liquido, quello non è aiutare l'utente a capire, ma intortarlo per fargli acquistare una cosa potenzialmente nociva.
E poi, di problemi col nitrato di potassio, col magnese solfato o col rinverdente, non ne ho mai visti. Piuttosto vedo acquari dove non c'è una pianta utile fertilizzati come se fossero plantacquari. Quelli si, ne vedo un po in giro.
|
Originariamente inviata da TuKo
|
No, ci sono i mezzi pubblici !!!
|
Tanto di cappello! Non ci avevo pensato!!
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Mai scritto una cosa del genere.
|
Vero hai scritto che chi non ne capisce una favazzaa ( o un qualcosa di simile, vado a memoria!) si deve concentrare su fertilizzanti commerciali.
In altre parole, se non sai cosa stai facendo, affidati ai prodotti commerciali che qualcosa comunque salta fuori.
Io sono dell'idea che se uno non sa una favazza ( con la speranza di ricordare bene!) della chimica dell'acquario, se la studia. E che piuttosto stia con le mani in tasca invece che mettere dentro prodotti che per lo più sono acqua di rosa o peggio.
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Mi sono permesso di risponderti con qualche battutina, in risposta a quelle che mi hai fatto. Se vuoi proseguire il discorso evitale, grazie.
|
Il rispetto reciproco prima di tutto. Se ti ho dato fastidio, ti chiedo scusa.