Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2015, 17:40   #7
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Pietro sei una cosa impossibile.. lei usa già l'excel.. non ti stanchi ripetere sempre le stesse cose in ogni angolo del forum? Il metodo che riporta pietro di spruzzare la quantità che useresti in vasca di excel, sulle alghe è corretto. Ma il fatto è che non ti ha spiegato altro quindi non risolverai mai..

Io ridurrei il potassio tanto per cominciare al 70% di quello che usi, per poi passare al 50% o meno, e ti regoli secondo lo stato delle piante. La carenza è evidente se ci sarà, ma è poco probabile.

Trovo corretto aumentare il profito in modo da aumentare un po' il ferro, però la somministrazione puoi verificare se è esatta seguendo la guida di scriptors in Fertilizzazione. La stessa cosa va fatta per no3 e po4 cioè in base ai consumi, e relativi flaconi.
E anche qui sempre in base alla risposta delle piante e alghe... non solo i valori
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

Per quello che riguarda i cambi 15% va bene se li usi per aspirarle, o puoi fare un 20% se vuoi, è importante la costanza. In questa occasione dato pulisci un po, puoi dare la quantità di excel sulle alghe rimanenti in modo da rallentarle o eliminarle del tutto. Fare cambi cospicui non ha senso a meno che non hai un invasione, o se fossi piena di pesci. Co2 io continuerei usarla, è utile contro le bba. Se hai delle foto delle alghe varie provo identificarle.. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399

Io con questi accorgimenti ho fatto fuori le bba.. in circa un mese, ma tanta pazienza capire che le piante non siano troppo curate.. Cioè devono star bene e allo stesso tempo limitare le alghe fino a eliminarle , con la rimozione costante. A me crescevano sul ghiaino e basta.. una rottura..

Se riesci far ricevere luce alle piante piu esigenti, delle galleggianti per filtrare un po la luce in alcune zone, sarebbero utili.. una su tutte egeria o ceratophyllum, anche solo per il periodo della lotta. Come dicevo.. informati sui lumen e l'efficacia dei led che hai.. nel complesso potrebbe contare..




Posted With Tapatalk
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13151 seconds with 13 queries