Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2015, 14:23   #5
Duilio76
Guppy
 
L'avatar di Duilio76
 
Registrato: Apr 2015
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1, 63L netti
Età : 47
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il bidone che ho usato (e che uso) è un bidone a tutti gli effetti, quindi non col collo stretto come quello delle taniche ma tutto aperto. E' munito di coperchio ma le prove le ho effettuate senza per permettere meglio l'eventuale evaporazione che poi non c'è stata.
@GTX , non ti so dire se il mio test misura il cloro libero o combinato. Ti so solo dire quello che ho scritto.
------------------------------------------------------------------------
Ho appena letto su un sito che il cloro combinato (triclorammina) si forma in modo massiccio per eccessiva presenza di materiale organico e ph inferiore a 7,4.

Va detto che i normali test per cloro (tra cui il mio) misurano il cloro totale, ossia la somma tra cloro libero e combinato.

Per misurarli distintamente si eseguono test specifici. Ciò si usa fare per le piscine pubbliche, sia coperte che scoperte, perchè ci sono delle norme da seguire.
__________________
Vasca 63L netti // Sicce Shark ADV 800 // Jager 75W // NO3:15 - NO2:0 - GH:8 - KH:8 - PH:7 - CL2:0,5 // Cory 1Panda/2Paleatus/1Brochis - 2Platy Rosso Neri - 5Guppy - 1Platydoras Costatus - 2Ramirezi - 4Colisa Lalia - 2Discus (4/5cm) - 1Ancistrus // Piante finte // 10kg Rocce - 1Anfora forata

Ultima modifica di Duilio76; 19-06-2015 alle ore 14:30. Motivo: Unione post automatica
Duilio76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13527 seconds with 14 queries