18-06-2015, 17:15
|
#7
|
|
Guppy
Registrato: May 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65

Messaggi: 426
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 3 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da RolandDiGilead
|
Allora riporto anch'io la mia esperienza.
Dopo circa 20 anni di marino e vari casini accaduti SEMPRE per errori miei, sono giunto alle seguenti conclusioni:
L'invasione di ciano avviene per scompensi biologici di cosi varia natura che è impossibile imputare una causa specifica, è vero, rr, ossigenazione, movimento, nutrienti e chi oiù ne ha più ne metta, tutti concorrono, ma ovviando a tali scompensi non è detto che l'invasione regredisca.
Io ho imparato una cosa: se ti fai prendere dalle fregole e cominci ad impastrocchiare soluzioni ottieni esattamente il risultato opposto, quindi la prima regola è quella di non avere fretta, ti è capitato ora rassegnati a qualche mese di passione.
Se vuoi risolvere in fretta il Chemiclean effettivamente li debella, ma credo che sconvolga anche tutti i rapporti biologici dei batteri buoni perchè E' un antibatterico che per quanto possa essere selettivo, non può esserlo al 100%.
Io personalmente ho risolto con la somministrazione di batteri antagonisti ma la lotta è lunga.
Ho usato il cianoclean di kz ma ci sono volute tre boccette e circa 3 mesi, in pratica il primo mese nulla, li aspiravo e ricomparivano, poi pian piano sempre di meno e sempre più chiari fino a che non li ho più visti ma ho continuato ancora la somministrazione per una settimana.
Quindi, vasca il più possibile a posto coi valori, mani in tasca, stabilità e cambiamenti di gestione solo se forzatamente necessari.
Quando capita: aspirare tutti i giorni, usare batteri antagonisti, pazienza e, a meno di azzerare o ridurre tutte le dosi di nutrienti, nessun altra operazione.
|
Non sto qui a fare calcoli, ma anch'io ho qualche annetto di esperienza ( il mio primo marino lo costruii interamente quando avevo 16 anni ), e devo dire che siamo giunti alla stessa conclusione. Combattere i ciano rinforzando l'azione dei loro competitori.
|
|
|