| 
 | 
    | Originariamente inviata da Sandro S.   | 
    | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da 888vita   |  
    | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da Sandro S.   |  
    | 
perchè la sabbia ( non dsb ) , non è puramente un fattore estetico ma anch'esso un habitat che viene colonizzato, metterne poca, sopratutto all'inizio, può portare più problemi che altro se non la si sà gestire.
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da 888vita   |  
    | perché per il momento non devo mettere la sabbia? |  
    
 |  
    
 
 O letto se non mi sbaglio che la sabbia a la funzione di filtro biologico però bisogna avere uno strato di 15 cm almeno se non mi sbaglio, giusto?
 |  
    
 Si chiama DSB ( l'ho citato nel mio intervento )
 
 Sul Portale di Acquaportal puoi trovare un articolo che lo descrive:
 http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp
 
 
 ma non basta avere il dsb per non mettere uno skimmer.
 | 
    
Lo volevo allestire cosi mettere DSB qualche roccia viva e qualche corallo mollo e qualche crostaceo allora devo mettere lo skimmer giusto?
anche se o dei dubbi sullo skimmer perché mi e stato detto che per i soli coralli molli posso fare a meno dello skimmer mi vengono dei dubbi cosa mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da Luigi510   | 
    | Io ci piazzerei una vasca artigianale li,piu linga e più alta cosi da fare un dsb con poche rocce cosi da non avere problemi con la rocciata dovuti alla larghezza | 
    
no vasca artigianale la compro direttamente perché mi serve con la plancia, vorrei mettere la DSB e qualche roccia viva e qualche corallo mollo e qualche crostaceo senza pesci per il momento