Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2015, 22:15   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le luci non devi ragionare in lumen. il lumen misura bene la luce che "vede" un essere umano, ma non quella che vedono piante e coralli per la fotosintesi. Per questo i consigli ti orientano verso X neon da YY W.

Non so come va il juwell come schiumatoio. Vedi di googlare un po' per vedere se trovi recensioni. Per il tuo litraggio va bene anche un monopompa, ma generalmente e' molto importante lo spazio che ha per il contatto tra acqua e bolle d'aria. Uno schiumatoio per 240 litri dovrebbe avere minimo un diametro di 110 mm per darti un'idea. Pero' nel forum ci sono esperti che ne hanno provati tanti e sapranno essere piu' precisi.

Quelli con l'aretore sono per nani molto piccoli (30 litri) al massimo. non sono adatti al tuo acquario. Quelli con la pompa hanno un tubino che aspira aria insieme all'acqua, e la girante non e' a palette ma e' ad aghi (o a 'mesh' o altre forme molto frastagliate) che frantume il piu' possibile le bolle.

Impianto RO : nel marino l'uscita si misura in ppm do solidi disciolti (parti per milione) e di solito sotto i 20 e' appena accettabile, sotto i 10 e' decente, i puristi vogliono vedere '0' !!!
Per far questo deve essere multistadio: filtro in ingresso + membrana osmosi + resine deionizzanti.

per evitare di forare esistono degli overflow (li fa Tunze, Blau Aquaristic, Haquoss). Hanno un tubo ad U che scavalta il vetro collegato con un tubicino da areatore alla pompa di risalita. Quando parte la pompa di risalita (che e' quella che spinge l'acqua della sump verso l'acquario) aspira l'aria dal tubo ad U dell'overflow facendolo riempire d'acqua. Appena e' pieno per il principio dei vasi comunicanti permette di scaricare oltrepassando il bordo dell'acquario.
(vedi anche: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480070

Forare la vasca non lo so fare, ma so che molti lo fanno.
__________________
----------------------------------------------------------------

Ultima modifica di egabriele; 13-05-2015 alle ore 22:50.
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14952 seconds with 13 queries