Ti consiglio di leggere la guida di scriptors sulla fertilizzazione per capire come gestire i consumi. Tu chiaramente devi provare dare una somministrazione nell'arco di una settimana in modo da poterli calcolare, e poi suddividi giornalmente il concime che inserisci.
Gli no3 compra un test che abbia almeno scala di 5, tipo askoll o JBL, vai sul sicuro. E misura i PO4, che siano assenti o in eccesso non va bene.
Una volta riuscito misurare i macro e letto la guida, decidi che fertilizzanti scegliere
Le cause sono queste.
Il discorso non è legato solo al ferro cmq, nel caso del dupla secondo me è inferiore a un concime completo come il profito o il ferropol o ovviamente a un protocollo. Lo dico dopo aver visto la composizione e aver una buona idea sui concimi "24".
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Mattyx08
|
|
Originariamente inviata da pietro.russia
|
Se questi sono i valori dell'acqua OSMOSI chè compri, allora devi dire al tuo nagoziante di cambiare i filtri oppure eventuale MEMBRANA OSMATICA. l'acqua OSMOSI si chiama cosi perchè non deve contenere assoutamente niente di niente deve essere pura al 100%
|
Non ho mai detto che compro dell'acqua d'osmosi.
Ho detto che compro dell'acqua "pronta per il cambio" che è preparata a partire da acqua d'osmosi....
|
Io ho capito.. Lo fanno molti negozi.. Ma meglio accertarsi di quello che si compra. Anche il mio negoziante lo fa ma non mi fido. Se ho acqua pura faccio io coi sali o aggiungo quello che vedo di persona, giusto x non incasinarsi [emoji14]