Il problema č (purtroppo) molto noto.......i carassi ornamentali, causa la loro particolare conformazione fisica troppo "compressa", hanno "poco spazio" fra gli organi interni, man mano che crescono la compressione aumenta (diventano pių "ciccioni" che lunghi) cosa che con il tempo finisce per "disturbare" il lavoro della vescica natatoria.
Questo spiega perchč di punto in bianco, anche se alimentati allo stesso modo per anni, iniziano a manifestare tali problemi. I cibi secchi, a differenza delle verdure, hanno la tendenza a gonfiarsi nello stomaco, accentuando la patologia.
In passato č successo anche ad alcuni miei esemplari, quindi mi sono deciso a fare una specie di esperimento.....fin da piccoli li alimento tutti i giorni con un mix di verdure e congelato per pesci, abbandonando completamente i cibi secchi, gli esemplari che ho adesso hanno circa due anni e (mi do una bella grattata
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) finora nessun problema.
Tornado ai tuoi esemplari, tienili a digiuno per 3/4 quattro giorni, poi altri 4/5 giorni solo piselli......se il problema non č giā cronico, potrebbe essere sufficiente per risolvere.