Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2015, 15:02   #71
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio coi cambi, cerca di evitare sbalzi di valori troppo accentuati, aumenta poco per volta il tasso di osmosi fino a scendere di 1 o 2 punti col KH così da aiutare la torba a fare il suo lavoro, cominciando con 1gr/lt.
Ricordo che la torba non ha solo un valore estetico, non se ne può ridurre l'uso a una scelta basata sul fatto che scurisca l'acqua (che comunque è un effetto particolarmente indicato per ciclidi come scalari). La torba acidifica l'acqua e rilascia preziosissimi acidi umici che contribuiscono a mantenere in salute i pesci, rinforzandone la mucosa protettiva.
L'uso della torba, se fatto con accortezza e cognizione di causa, è sempre da consigliare in una vasca del genere.
PS. Io avrei evitato di prendere pesci così giovani, hanno bisogno di alimentazione abbondante e varia.
Che temperatura hai adesso in vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi permetto inoltre di segnalare la seguente guida all'uso della torba redatta da @plays .

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352

Ultima modifica di DUDA; 12-03-2015 alle ore 15:03. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12819 seconds with 14 queries