|
Originariamente inviata da stefano.c
|
L'impatto visivo conta davvero poco. Troppo potente non è, se le piante soffriranno sarà perché lo spettro non è adeguato.
|
Vedi adesso...lo spettro non è adeguato ma la mia domanda è ... in base a cosa? a che esperienza? a che dato?
Il problema è che è talmente presto per parlare di led che non sappiamo...bisognerebbe capire chi ha un acquario con illuminazione a led, che illuminazione, che piante e cosa ha riscontrato nella crescita (o morte) rispetto a quando aveva il neon.
Se riesco faccio da cavia..potrei procurarmi il coperchio con i neon e dopo qualche mese riscontrare la differenza a pari flora e fauna..in questo modo sarebbe un ottica giusta (abbastanza senza però considerare fertilizzante e fondo ecc)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Avvy
|
Uno dei problemi maggiori è che il led ha una luce molto concentrata, quindi per allargare il fascio gli viene messa davanti una lente che apre il fascio di luce. Facendo così però la luce arriva obliqua sulla superficie dell'acqua, quindi ne perdi un bel po' per riflessione e diffrazione, soprattutto sui rossi (per questioni legate anche alla lunghezza d'onda). Inoltre di tutta la luce prodotta, la pianta riesce a sfruttare al meglio solo la quantità di luce alla frequenza corrispondente ai 2 picchi di assorbimento della clorofilla, quindi se il led è "calibrato male" come emissione, quella che per te è un'illuminazione da stadio per le piante più esigenti potrebbe essere paragonabile ad una candela.
Quelli rossi non messi per rendere meno potente la luce ma per tentare di riempire il picco di assorbimento nel rosso. È per bilanciare la forte componente blu di cui sopra.
------------------------------------------------------------------------
La vasca interna è circa 78x29x38
|
Appunto ma mi domando...hanno sostituito il twin lamp (ordinabile solo come coperchio e/o ricambio) con il twin lamp a led...vuoi che non lo abbiano studiato in modo che sia equiparata l'emissione di luce?
Capito? per fare un esempio io vendo auto... fanno il motore nuovo stessa cilindrata e stessi cavalli ma di nuova generazione...mi va bene che consuma meno ma deve andare almeno uguale.. lo so che sembra un paragone stupido ma non lo è poi cosi tanto.
In questo caso del riviera 80 non stiamo parlando di un altro modello in aggiunta alla gamma ma di un modello a led che prende il posto di uno a neon... speriamo avranno fatto 2 conti sti "cinesi" che poi non so nemmeno se è cinese.. la tetra è tedesca e fa prodotti da supermercato ha ah ah a