Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-01-2015, 17:24   #35
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Avere delle piante non vuol dire avere delle alghe. Se hai troppe alghe, hai problemi nei valori, non ci sono altri motivi.
Uno spazio totalmente vuoto a mio avviso non è il massimo per dei pesci come i discus. Dico che sporca perché le foglioline che seccano e le radici che si staccano, finiscono tutte sul fondo, è siccome tu copre tutta la superficie, ne perderà molto. In una vasca "normale" non ci fa niente, ma con i discus che ci vuole il fondo sempre pulito, potrebbe essere un problema. Inoltre può essere di impaccio nella pulizia visto che ogni cosa che metti in acqua si riempie d potrebbe anche limitare lo scambio gassoso.
Come ho scritto prima io vedo come miglior soluzione, il ceratophillum e se vuoi un paio di echinodorus.
Il ceratophillum non richiede fondo fertile o fertilizzazione liquida, difficilmente ha carenze, la crescita è molto veloce e assorbe grandi quantità di no3, è quindi ottimo come antialghe. È un ottima ossigenante, crea ripari e nn ostruisce il nuoto dei pesci.
Ora ti posto una foto per farti vedere come potrai allestire secondo me
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09054 seconds with 13 queries