Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2015, 01:38   #89
parnic69
Guppy
 
L'avatar di parnic69
 
Registrato: Sep 2011
Città: BENEVENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Bella vasca.
Grazie.
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Come hanno già detto, nulla è lasciato alla natura li dentro, tra co2,fertilizzazione e disposizione delle piante, hai fatto un gran bell'olandese ma non una vasca naturale. Complimenti di nuovo.
Ogni otto/dieci giorni cambio circa 18 litri d'acqua presa dal rubinetto e aggiungo Easy Life Profito e Kallium, mentre la pompa dosa il Carbon giornalmente e il pHmetro la CO2 all'occorrenza.
Sono costretto a potare quando le piante crescendo, occupano quasi tutta la vasca.
Mi sono riservato di dar da mangiare manualmente i pesci due volte al dì.
Per il resto non faccio altro che godermi l'acquario e i suoi ospiti.
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Detto questo, posso ipotizzare una serie di coincidenza che hanno portato al successo della vasca e al benessere dei pesci (anche se un ph più acido pare allungare la vita ad alcuni dei pesci presenti nella tua vasca, quindi al meglionon li stai tenendo ). Al contrario di quanto scritto da Daniele io credo che tu abbia avuto la fortuna di trovarti un'ottima acqua, quindi ipotizzo una durezza medio-bassa , dal 10 in giù e un kh sotto l'8, con un ph intorno al 7,5. Grazie a questi valori, presenti solo in alcuni comuni d'Italia purtroppo, ti sei potuto permettere un approccio abbastanza spensierato nella gestione. Infatti sarebbero valori ottimi per le piante e buoni per i pesci, inoltre ti permettono di raggiungere il ph 7 senza esagerare con la co2, mantenendoti a valori ottimali di erogazione.
A tutto questo aggiungiamo un'acqua con no3 molto bassi, che quindi ti aiuta con le piante.
Come hai richiesto, ma sempre con le striscette, ho fatto il test all'acqua di rete e devo dirti che hai azzeccato in pieno tutti i valori.
I Sawbwa resplendens li ho presi a Benevento, ieri sera c'era ancora una vasca piena.

Stavano cenando.
Un po di tempo fa, in quelle vasche notai dei pesci che non avevo mai visto, erano in pessime condizione ed erano gli ultimi cinque esemplari sopravvissuti e per questo motivo, mi furono regalati.
In vasca adesso è presente l'unico sopravvissuto.

Sundadanio axelrodi
__________________

“La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura.”
"Albert Einstein"
parnic69 ora è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15421 seconds with 14 queries