Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2015, 00:40   #36
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovviamente ogni pesce ha un margine di adattabilità, le condizioni in natura non sono sempre identiche.........ci sono pesci salmastri che, durante la loro vita, si spostano a densità diverse, ci sono pesci che si spostano in zone con condizioni particolari solo in precise circostanze (ad esempio la riproduzione).
Se vuoi allevare Pseudomugil gertrudae, trovi i seguenti valori:
Temperatura: 12 – 34°
pH: 3,68 – 9,4
Conducibilità: 12 – 646 µS/cm
Durezza: 0 – 320 ppm
Alcalinità: 2 – 180 ppm

Questo perchè, pur essendo lo stesso pesce, si è evoluto in habitat particolari modificandosi geneticamente, se non si conosce l'esatta provenienza degli esemplari che si hanno in vasca, si cerca di tenere valori "medi", nel tentativo di mitigare il più possibile lo sforzo di adattamento (pressione osmotica e/o altro).
In definitiva le cose vanno ragionate e quindi si punta ai cosiddetti valori ottimali, non a quelli esatti al centesimo.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11309 seconds with 13 queries