|
Originariamente inviata da andre8
|
Mi era sfuggito un particolare che spiega tutto...
Hai usato mezzo litro di acqua con una confezione di siporax...
È ovvio che se rilasciano qualcosina in mezzo litro ha un effetto devastante...
Immagina quei cannolicchi in una vasca da 200L... Che durezza cambiano? Nessuna...
Già solo facendo in 5L il kH aumenterebbe di 0,9 e in 50L di 0,09
Me ne sono accorto parlando a un amico di questo problema e lui mi ha fatto notare che i test li hai fatti in mezzo litro...
Mi era sfuggito questo particolare...
Non c'è problema allora, in 200L cambierà di 0,000qualcosa il kH al massimo
|
Ovvio il test è stato eseguito esasperando le condizioni ma non è detto che ci sia un rapporto diretto ....
Tieni conto che una volta raggiunto KH= 9 PH= 9 evidentemente con un livello così di Kh le variazioni diventano sempre difficoltose già con Kh=9 la stabilità è molto elevata e necessità di un rilascio molto più massiccio evidentemente per poter andare oltre..
Non puoi fare un rapporto diretto secondo me, perchè devi pensare che i cilindretti lavorano anche nel tempo e le sostante si accumulato c'è il fattore tempo ....
Per capirci tu dici giustamente KH da 0 a 9 su mezzo litro
Significa che su 200 Lt il Kh passa da 0° dh a 0,0225° dh ( 9/ 400 ) inserendo una confezione di siporax
Il tuo ragionamento potrebbe essere giusto ma c'è il fattore tempo io ho fatto la prova dopo 2 settimane su 0,5 LT magari su 200 Lt se restano dentro per 3 mesi per esempio magari la cosa cambia..
Poi secondo me i valori rilevati su 0,5 LT come dicevo prima sono a saturazione diciamo, probabilmente il valore KH= 9 PH = 9 è il valore limite oltre il quale il rilascio non riesce più a modificare nulla..
può essere anche che nella bottiglia da 0,5 Lt questo valore sia stato raggiunto dopo solo due giorni e poi si sia bloccato e rimasto costante fino alle due settimane successive in cui ho fatto il test..
A breve provo con 1 solo cilindretto su mezzo litro di acqua osmotica ed ecco che ci si rende conto meglio del rapporto, e faccio il test già dopo un paio di giorni ..
(Oppure meglio ancora tanica da 20 Lt di osmotica con dentro 29 gr di Siporax medium ( ecco il rapporto preciso seguendo quanto indicato nella confezione )).
Inoltre faccio la prova anche con i cilindretti del primo allestimento rimasti sul filtro per 3 mesi.
( e' ovvio che sera comunque non ha indicato nella confezione nessuna controindicazione in caso sovradosaggio dei siporax e neppure che vanno lasciati a bagno per eliminare eventuali sostanze in essi contenute)
Sta cosa ormai mi ha incuriosito e voglio venirne a capo
