ciao! innanzitutto, credo sia meglio precisare che hai degli accostamenti sbagliati: guppy e poecilidi vari vogliono acqua abbastanza dure e basiche, mentre al contrario i neon necessitano di acque mediamente acide e tenere (ph 6-6,5 gh 7-8 e kh 3-4)..il fatto che l'acqua abbia valori intermedi non accontenta nessuna delle due specie purtroppo..e questa potrebbe essere una causa possibile..i cory non so si che specie siano ma sarebbe utile saperlo in modo da capire se la vasca sia adatta o meno a loro..quando vengono inseriti dei nuovi pesci si dovrebbe fare la quarantena, in realtà pochi la fanno e spesso vengono acquistati pesci che possono fare da veicolo ad eventuali parassiti..normalmente con l'ichtyo si parte dalla termoterapia perchè il parassita si attacca al pesce per un ciclo dalla durata variabile..se si alza la temperature questo ciclo viene velocizzato, abbreviando quindi il tempo che trascorre tra l'attacco del parassita e il distacco dal pesce..in casi più gravi è necessario ricorrere a farmaci..io personalmente non ho mai avuto casi di ichtyo quindi il faunamor non l'ho mai usato ma a quanto ne so a parte casi estremi funziona sempre..a mio parere inoltre non ha senso far girare la vasca a vuoto per due mesi senza inquilini, dal momento che come tutti i parassiti anche questo è sempre latente nelle vasche e attacca solo quando le difese dei pesci sono più basse..
|