Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-01-2015, 18:44   #8
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.227
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che che spesso la pressione di esercizio è minore di quella ottimale e quindi il prodotto non è perfetto, la durata delle resine producendo tanta acqua e non avendo problema di tempo è importante per i costi.
Per la misurazione , io uso un conduttivi metro, ma parlavo di tds in quanto la maggior parte degli impianti ha un misuratore di tds e non di microsiemens ( Costanzo leggermente di più) ...
Per le cartucce io ho sempre visto che i filtri ( carbone e sedimenti ) degli impianti in linea costano di più e durano meno di quelli a bicchiere e se uno produce molta acqua può diventare scomodo cambiarli spesso
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11484 seconds with 13 queries