Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2014, 23:16   #26
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Cannolicchi basta spostarli piano senza agitare o smuoverli, li togli con dei guanti in acqua nel secchio del cambio o se prendono aria, senza lasciarli fuori più di pochi secondi,x rimettterli in acqua. È inevitabile perché i filtri interni necessitano cmq di una maggiore manutenzione rispetto gli esterni. Era meglio i mini siporax, hanno già il retino e maggior spazio x i batteri in posti piccoli

Comprati i test se devi seguire la maturazione e a fine maturazione, impostare i valori x la specie che metterai. Cmq non inserire nulla prima di 1 mese e mezzo.
Se leggi il link della pagina precedente che ti ho mandato, è spiegato tutto sul ciclo dell'azoto

Le piante per le crypto se le hai, servono pastiglie fertilizzanti da mettere vicino le radici, le microsorum ovvero le felci non hanno grosse necessità, basta non hai interrato il loro rizoma che sarebbe il fusto orizzontale. Ti consiglio di non mettere piante complicate, in modo che, oltre le tabs x il fondo, usi solo potassio e carbonio, che non è dannoso x le caridine


Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14274 seconds with 13 queries