Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-12-2014, 22:06   #21
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Calma... se uno vuole può farsi l'acqua partendo dall'osmosi pura con kh e gh pari a quella del rubinetto. Se l'acqua di rubinetto ha i nitrati alti o i fosfati alti non va usata, o durezza eccessiva, visto che in quei litri è possibile solo caridinaio

Le bioball non ci sono perché è il modello più grande ad averle.
Lì devi vedere se le spugne sono decenti le tieni, sennò le cambi. E un po' di minisiporax. Quando fai la modifica il flusso deve rimanere simile all'originale o magari non ridotto troppo che non vada troppo lenta. Sennò può lavorare male o intasarsi

Io cmq userei acqua d'osmosi... sono pochi litri da cambiare... metti una volta nel rubinetto esce una sostanza dannosa le caridine lo noti. Intanto fai i test, e sistema il filtro,

Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10165 seconds with 13 queries