Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2014, 00:46   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto su Ap, nella tabella che hai linkato con i valori dell'acqua del tuo comune si legge una durezza di 27 gradi francesi, mentre la durezza in acquaristica si misura in gradi tedeschi, occorre quindi fare una proporzione che adesso non ricordo, però data questa tabella:
fino a 4 °f: molto dolci
da 4 °f a 8 °f: dolci
da 8 °f a 12 °f: medio-dure
da 12 °f a 18 °f: discretamente dure
da 18 °f a 30 °f: dure
oltre 30 °f: molto dure.
puoi vedere che la tua acqua è piuttosto dura ossia ha una elevata concentrazione di sali (principalmente di calcio e magnesio), cosa che si evince anche dalla conducibilità di 518.
Le piante che vuoi mettere richiedono acque più tenere, una forte illuminazione, non presente nelle vasche commerciale e un buon protocollo di fertilizzazione.
Il rio 125 è una vasca di medie dimensioni, al'inizio potresti partire con un 50% di acqua di rete e 50% di osmosi, ma poi per i cambi non ne utilizzerai molta: ti basterà fare due cambi al mese da 15 litri, se non metterai troppi pesci, di cui solo la metà di questi di osmosi, per cui si parla di pochi euro al mese.
Per la scelta dei pesci devi ponderare bene, ricordando che la maggior parte di essi non ama luci forti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07416 seconds with 13 queries