Discussione: monosolenium tenerum
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-12-2014, 21:11   #10
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Per i muschi vale lo stesso discorso fatto in precedenza per Monosolenium. Per me sono più indicati per formare dei cespugli o anche da legare a dei legni ramificati, come pratino non ce li vedo.

Potresti anche provarci usando delle retine di plastica, ma devi tenerli sempre bassi in modo che la parte sul fondo riceva luce altrimenti deperisce e si stacca.

Considera anche che tutto lo sporco, che in genere si deposita sul fondo, andrà a finire tra i talli del muschio.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12124 seconds with 13 queries