Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-12-2014, 15:47   #8
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Tutte sono utili. Le planorbarius sono quelle a chiocciola, come la seconda foto, si nutrono delle diatomee, tipiche di acquari giovani. Basta siano adulte e almeno 5-6 esemplari. Se più avanti il problema non rientra, puoi fare qualche cambio con osmosi+sali, in modo da ridurre i silicati che inserisci dal rubinetto

L'acquatan puoi usarlo nelle dosi indicate
Inviato dal mio Asus Memopad 10
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09337 seconds with 13 queries