Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2007, 00:24   #4
Campos
Protozoo
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rovigo
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' da 2-3 anni che sto cercando un modo poco invasivo per asportare una buona quantità di fondo, e fino ad ora non ho ancora trovato una soluzione adeguata. Pensa Pensa e Pensa ed intanto in alcune zone il fondo si è accumulato in alcune zone anche grazie all'attività delle Carpe (regine) presenti all'interno fino a lasciare poco più di 5cm d'acqua...

Le riproduzioni si sono susseguite in epoche differenti. Sia per quanto riguarda i pesci gatto (ormai trasferiti per via delle dimensioni), che per gli altri ciprinidi presenti (carpe). I persici trota erano di dimensioni minute (5/10cm) salvati dal prosciugamento di una lanca. Sono stati reimmessi in natura anni fa.

Risanare è l'intervento migliore. Ma per farlo occorre intervenire in modo pesante. Pensavo di reimmettere in natura tutti i pesci più grandi, e conservare unicamente gli avanotti. Assieme al fondo occorrerà eliminare alcune rocce calcaree finite dentro chissà quando.
Inoltre, tale fondo, impedisce qualsiasi sistema di filtraggio (anche meccanico). Basta una scodata di una carpa per alzare un polverone che intasa nel giro di poche ore qualsiasi tipo di pompa; anche posizionata in superficie.
__________________
Don't ever change...
dont' leave us...
never stop smiling!

You'll always be in our hearts
Campos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15287 seconds with 13 queries