Gab, io invece sceglierei un substrato fertile e con un alto valore di CSC. In tal modo i nutrienti in eccesso verranno immagazzinati nel fondo per poi essere utilizzati gradualmente dalle piante.
Come piante, inserirei solo Cryptocoryne, 4 o 5 specie: le più alte dietro e quelle più piccoline avanti. Un legno ramificato scelto ad arte e un piccolo cuscino di muschio in un angolo.
E una coppia di Elassoma evergladei, che non hanno bisogno nè di riscaldatore, nè di acqua
tenera e acida (quella nostra di rete va bene).
Io non inserirei nemmeno il filtro. Faranno tutto le piante. Forse solo una piccolissima pompa di movimento. Tra l'altro, zero consumi e zero rumore (visto anche che è in camera da letto)
