Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-11-2014, 16:18   #10
Peppe8
Discus
 
L'avatar di Peppe8
 
Registrato: Dec 2008
Città: Augusta
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 3.323
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Peppe8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
non lo so, guarda se c'è scritto qualcosa.
Il fondo fertile lo sconsiglio perchè se ne può fare a meno, se prendi le giuste piante non serve a nulla.
Visto che per i poecilidi si usano di solito najas, egeria, ceratophillum, limnophila, anubias, muschi vari che non hanno bisogno ne di fondo fertile ne di tabs, direi che è una spesa inutile perndere un fondo fertile.
Ma anche per l'asiatico se ne può fare a meno, io ho due tipi di hygrophila, delle cryptocorine, muschio di giava e slvinia ed azolla gallegianti. Non uso tabs e non ho il fondo fertile, ma le piante crescono tutte bene.
Io farei l'acquario per poecilidi + 5-6 corydoras aeneus o paleatus, metti la sabbia sul fondo, rocce e legni, e come piante najas e ceratophillum come piante posteriori e/o galleggianti. anubias e muschio di giava come piante basse da legare a legni e pietre.
Non dovrai modificare nulla e non c'è bisogno di co2 aggiuntiva, dovrai usare solo un fertilizzante liquido e ovviamente il biocondizionatore.
Ti fai un acquario bello, colorato e ti darà soddisfazioni.
quindi potrei tenere pianta anche senza l'aggiunta di co2?
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd

acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Peppe8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09784 seconds with 13 queries